Area Formazione
L’Area Formazione è dedicata alla crescita professionale e alla condivisione di conoscenze, ospitando la sala iCLASS e spazi dedicati a enti di formazione e partner del mondo del lavoro. Un’opportunità per operatori del settore, professionisti e partecipanti di aggiornarsi, apprendere nuove competenze e fare networking.
Sala iCLASS
Un’area pensata per attività formative di alto livello, con masterclass e sessioni interattive, per affrontare le sfide del settore e prepararsi al futuro del turismo enogastronomico.

Attività Formative in Programma
L’Area Formazione di iTEG 2025 è l’occasione perfetta per aggiornarsi, migliorare le proprie competenze e incontrare esperti e professionisti pronti a condividere il loro sapere.
Un’esperienza di apprendimento che contribuirà a rafforzare il futuro del turismo enogastronomico.

Venerdì 16/5
Ore 10:00 – 11:45
Masterclass: Innovazione e AI
Approfondimento sulle innovazioni tecnologiche e l’intelligenza artificiale applicata al settore turistico.
Ore 12:00 – 14:00
Masterclass dell’Hospitality
Tecniche e strategie per offrire un’accoglienza specializzata, adattata ai diversi target di clientela.
Ore 14:30 – 17:30
La Green Factor Challenge – iTEG Special Edition
Un’opportunità per esplorare come la sostenibilità possa diventare una vera e propria sfida e obiettivo nel turismo enogastronomico.
sABATO 17/5
Ore 9:30 – 13:00
Masterclass riservata ai giornalisti professionisti e addetti alla comunicazione in collaborazione con Italian Travel Press.
Masterclass:
Comunicare con l’Intelligenza Artificiale.
Turismo, territorio, prodotti tra notizia, tecnologia, fake.
Intervengono:
– Anna Bruno – Cronista per La Gazzetta del Mezzogiorno, Cofondatrice dell’agenzia di comunicazione e Digital PR FullPress Agency, è direttrice responsabile di FullTravel.it.
Intervento:
“Comunicare con l’IA: strategie e strumenti per innovare il travel & food.”
– Manuela Soressi – Giornalista per Sole 24 Ore, Sale&Pepe, Gdo Week, Tendenzeonline, Freshpoint, Ilfattoalimentare.
Intervento:
“Comunicare luoghi, prodotti, notizie tra esperienza, emozioni e fake news.”
Sessione di domande e risposte con i partecipanti.
Ore 14:30 – 17:30
Sessioni di Coaching (3 sessioni da 50 minuti)
Acquisizione del giusto approccio per raccontarsi e lavorare nel turismo, sviluppando competenze interpersonali e comunicative.
Masterclass a numero chiuso e iscrizione obbligatoria. Accreditarsi scrivendo a ufficiostampa@i-teg.it.